C’è chi la chiama vitamina D, chi la associa alle belle giornate… e chi la sottovaluta finché non inizia a sentirsi spento come una lampadina fulminata. Stiamo parlando della luce naturale, quella che entra dalla finestra, che ti accarezza durante una passeggiata o che ti fa socchiudere gli occhi mentre bevi un caffè al sole.
E no, non è solo un vezzo da esteti o un ingrediente per selfie migliori: la luce del giorno è un vero regolatore di benessere mentale (e intestinale). E oggi ti spieghiamo perché dovresti prenderla ogni giorno… anche se lavori in un open space illuminato al neon.
Perché la luce naturale è il tuo personal trainer invisibile
Esporsi alla luce solare, soprattutto nelle prime ore del mattino, aiuta a regolare il ritmo circadiano, ovvero l’orologio interno che decide quando dormire, quando svegliarsi… e perfino quando digerire. Quando questo ritmo è allineato alla luce del giorno, il corpo è più in equilibrio: dormi meglio, sei più attivo nelle ore giuste e anche il tuo intestino lavora con più regolarità.
Inoltre, la luce stimola la produzione di serotonina, il famoso “ormone del buonumore” (che, guarda un po’, viene prodotto in buona parte nell’intestino). Più luce, più serotonina, più umore alto… e meno voglia di mangiare solo schifezze per compensare lo stress.
Ma io lavoro al chiuso tutto il giorno…
Ti capiamo. Ma non sei condannato all’oscurità interiore. Ecco alcuni trucchetti per portare la luce nella tua giornata, anche se vivi tra ufficio, metro e divano:
Prendi luce appena sveglio: anche 10 minuti di esposizione al mattino (meglio se camminando) possono impostare il ritmo della tua giornata.
Fai una “pausa luce”: invece della solita pausa caffè davanti al pc, esci 5 minuti sul balcone o sul marciapiede. Niente di epico, ma il tuo cervello ti ringrazierà.
Porta la scrivania vicino a una finestra: se puoi, organizza la postazione in modo da ricevere luce diretta. La differenza si sente.
Pranzo all’aperto (o vicino alla finestra): se il meteo lo consente, mangiare con la luce naturale migliora anche la digestione.
E in città?
Anche se vivi tra i palazzi, non preoccuparti. Parco urbano, terrazzo, marciapiede assolato: ogni raggio è prezioso. Alcuni studi suggeriscono che bastano 20 minuti al giorno all’aria aperta per ridurre i livelli di cortisolo, migliorare la digestione e sentirsi più lucidi mentalmente.
In conclusione
Non serve fare il bagno di sole su una spiaggia tropicale per sentirsi meglio: basta voler bene al tuo corpo ogni giorno, un raggio alla volta. Perché tra tutti i nutrienti, la luce è quella che ti dimentichi più spesso… ma che può cambiarti davvero la giornata.