Digital Sunbreak: come disintossicarsi dallo schermo anche in vacanza

L’estate è arrivata, le vacanze sono alle porte e finalmente, dopo mesi di meetings virtuali e chat incessanti, è giunto il momento di staccare la spina. O forse no? Sì, perché oggi, anche durante le ferie, ci sembra difficile distogliere lo sguardo dal nostro smartphone, tablet o laptop, temendo di perdere l'ultima notizia su Instagram o di non rispondere al messaggio di lavoro urgente che ci arriva a ferragosto.

Ma... la verità è che staccare dal digitale, anche in vacanza, non è solo un lusso, ma una vera e propria necessità per la nostra salute mentale e fisica. Il continuo bombardamento di informazioni, notifiche e schermi che ci aggrediscono ogni giorno, infatti, può danneggiare il nostro focus, rallentare la produttività e, a lungo andare, contribuire a stress e ansia. E quindi, come fare per fare una vera "disintossicazione digitale" senza rovinare i momenti di relax?

1. Pausa schermo: gli intervalli che non ti aspetti


Le vacanze sono l'occasione perfetta per prendersi una pausa dallo schermo. Ma come? Facile! Comincia con delle “pause schermo” durante la giornata: per ogni ora passata davanti al telefono, concediti almeno 10-15 minuti di pausa, dove puoi fare stretching, respirare profondamente, o semplicemente guardarti intorno senza l’ausilio di un dispositivo elettronico. Vai al mare, cammina in natura, immergiti nel verde: l’importante è allontanarti dal mondo virtuale per un po’.

2. Mini-giochi analogici da ombrellone


L'estate è anche il momento perfetto per riscoprire il piacere dei giochi "old school". Non parliamo di quelli virtuali, ma dei giochi da tavolo, dei puzzle e dei giochi di carte che ti portano a concentrarti in modo sano e stimolante, senza lo schermo. Scopri il piacere di riscoprire vecchi classici come il tris, il gioco dell'oca o una partita a carte, mentre sorseggi una bevanda fresca sotto l'ombrellone. Farà bene al tuo corpo, ma soprattutto alla tua mente!

3. L'importanza di disconnettere la sera

Se hai passato tutta la giornata davanti allo schermo, la sera è il momento migliore per fare un vero "digital detox". Stacca il telefono, spegni il computer e concediti qualche ora senza dispositivi. Puoi leggere un libro, fare una passeggiata al tramonto o chiacchierare con gli amici. La qualità del sonno migliora sensibilmente se lasciamo riposare la mente lontano dalle luci blu dei nostri dispositivi.

4. La regola dei "30 minuti senza schermo"

Un altro trucco che funziona: ogni volta che ti senti tentato di controllare il telefono durante la giornata, sfida te stesso a non farlo per almeno 30 minuti. Usa quel tempo per fare qualcosa che ti rilassi veramente, come fare stretching, fare un po' di yoga o semplicemente goderti il panorama.

5. Un piccolo aiuto dalla natura

La natura è uno dei rimedi più efficaci contro la sovrastimolazione digitale. Fai una passeggiata nei parchi, fai yoga sulla spiaggia o passeggia lungo il mare: l’esposizione alla natura riduce l'ansia, migliora il tono dell’umore e favorisce un miglior equilibrio mentale, mentre allontanarsi dai dispositivi digitali ci aiuta a ricaricare le batterie.

6. Avere un "oggetto digitale" sano

Molti non sanno che esistono dispositivi come la "Digital Wellbeing" che ti permettono di monitorare il tempo che passi sugli schermi e impostare dei limiti. Se proprio non puoi fare a meno di stare connesso, ti consiglio di impostare dei limiti per ogni app, così che ti ricordi di fare una pausa ogni tanto.


Conclusione: Ricarica, non solo il telefono!


Disconnettersi durante le vacanze non vuol dire abbandonare la tecnologia, ma usarla con più consapevolezza. Diamo tempo alla nostra mente di ricaricarsi senza la costante interruzione dei notifiche. Dai il giusto spazio alla tua disintossicazione digitale: la tua salute mentale e il tuo intestino te ne saranno grati.

Cibo Corpo Mente

Volersi Benessere

Pubblicato il 05/09/25

Inizia a prenderti cura di te

Vai alla piataforma