Ammettiamolo: il bagno è il nostro piccolo bunker personale. Un luogo dove possiamo isolarci, meditare sulla vita, scrollare il telefono... o meglio ancora, leggere.
Secondo uno studio britannico (sì, hanno studiato anche questo!), trascorriamo in media 3 anni della nostra vita in bagno. E no, non tutti quei minuti sono spesi con nobile scopo: scrolliamo Instagram, leggiamo le etichette dello shampoo, controlliamo email inutili.
Insomma, sprecare minuti preziosi in bagno è praticamente un’arte.
E allora, perché non trasformare il bagno in una piccola biblioteca zen?
Leggere mentre sei seduto è:
Meglio per gli occhi rispetto allo schermo del telefono (ciao occhiaie e mal di testa)
Stimolante per il cervello (il vero allenamento multitasking)
Una pausa mentale attiva, che ti rilassa davvero senza intossicarti di notifiche
Un piccolo piacere privato che non rubi a nessuno
Pronto a trasformare il tuo bagno in un centro culturale personale? Ecco 5 libri perfetti da tenere a portata di... seduta.
1. La sottile arte di fare quello che c* ti pare – Mark Manson
Un manuale anti-manuale. Mark Manson ti insegna a scegliere cosa conta davvero nella vita, con un’ironia tagliente e una sincerità brutale che ti fa ridere (e pensare).
Ogni capitolo è un piccolo schiaffo affettuoso che puoi leggere in cinque minuti e digerire lentamente.
2. Breve storia di (quasi) tutto – Bill Bryson
Vuoi sapere come funziona l’universo senza rischiare di addormentarti? Bryson racconta scienza, geologia e vita sulla Terra con ironia, storie assurde e una leggerezza da vero narratore.
Ti fa sentire più saggio ogni volta che tiri lo sciacquone.
3. La pancia lo sa – Giulia Enders
Un libro scientifico che riesce a essere divertente come una sit-com. Giulia Enders ti svela i segreti del tuo intestino (e della tua digestione) con umorismo e semplicità.
Finalmente il tuo intestino ha voce in capitolo... proprio mentre è in riunione plenaria.
4. Cosa accadrebbe se? Risposte scientifiche serie a quesiti ipotetici assurdi – Randall Munroe
Domande folli come “Cosa succede se tiri una palla a velocità della luce?” trovano risposte scientifiche (e pazze) grazie a Randall Munroe, ex disegnatore della NASA.
Ogni mini-scenario è perfetto per una sessione breve e ti regala aneddoti da sfoderare al prossimo aperitivo.
5. True Facts That Sound Like Bull$#t – Shane Carley
Una raccolta di fatti incredibili e assurdi... ma veri. Perfetto per stupire gli amici o per sorridere da solo su curiosità del tipo: "lo sapevi che le giraffe hanno sette vertebre come noi?".
Ogni curiosità si legge in trenta secondi. Intrattenimento assicurato, senza perderti in una trama infinita.
In conclusione: la cultura può nascere ovunque (anche qui)
Se passiamo in bagno una parte significativa della nostra vita, tanto vale farlo bene. Tra una pagina e l’altra, una risata e una scoperta, puoi prenderti cura della mente mentre ti prendi cura del corpo.
La prossima volta che varchi la soglia del bagno, porta con te un libro. Non solo migliorerà la tua giornata... ma magari uscirai anche più saggio di quando sei entrato.