Il carbone nella calza della befana è il tuo nuovo alleato per la digestione

Il carbone nella calza della befana è il tuo nuovo alleato per la digestione

No, non abbiamo perso la bussola. Sappiamo bene che il carbone nella calza della Befana è il classico simbolo punitivo per chi è stato un po’ monello. Ma proviamo a fare un piccolo cambio di prospettiva: e se quel carbone fosse di tipo vegetale? Altro che punizione! Diventerebbe un bel regalo per il tuo intestino, per iniziare l’anno col piede (e lo stomaco) giusto.

A chi è indicato?

Il carbone vegetale è il tuo migliore alleato per lasciarti alle spalle gli eccessi natalizi e iniziare l’anno con quella leggerezza che ti meriti. L’acidità di stomaco non ti dà tregua dopo aver esagerato con maratone di cibo e brindisi... ed è qui che entra in scena il nostro "carbone magico", pronto per farti ritrovare l’equilibrio e regalarti una sensazione di benessere.


Le proprietà del carbone vegetale


Il carbone vegetale è utile per dare sollievo a sintomi come gonfiore e digestione lenta, ma non è la scelta ideale per chi ha problemi di reflusso o colite (al contrario, in questi casi è sempre meglio rivolgersi a un professionista).

Come usarlo senza rimpianti


Per ottenere il massimo dai benefici del carbone vegetale, non basta pescarlo dalla calza della Befana. Segui questi semplici accorgimenti:

  • Quando assumerlo: Dopo pasti abbondanti, sotto forma di compresse o polvere, con abbondante acqua.

  • Evitare interferenze: Aspetta almeno 2 ore prima di prendere farmaci, perché il carbone può ridurne l’assorbimento.

  • Non esagerare: Usarlo troppo spesso o in quantità eccessive può rallentare il transito intestinale.

Il verdetto della Befana?

Quest’anno, se nella calza trovi il carbone, non disperare: quello vegetale è un vero regalo per il tuo intestino! Usato in modo mirato e consapevole, può aiutarti a superare gli “strascichi” delle feste e regalarti un inizio d’anno all’insegna della leggerezza.

Sfrutta al meglio i benefici del carbone vegetale, ma ricorda che il tuo intestino merita sempre il meglio: per ogni dubbio, consulta un professionista!

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti!

Crea il tuo profilo per accedere a tutti gli articoli e benefici. Prenditi cura di te, partendo da te.

ISCRIVITI

Potrebbe interessarti

Microbiota
Corpo 25/08/23

Microbiota: il mondo che abita il tuo intestino

Come nelle migliori società, anche il tuo intestino è formato da piccole e importanti comunità...

Corpo 25/08/23

Sei sempre stanc*? L'origine potrebbe essere nell'intestino

Ti è mai capitato di sentirti così esaust* da impedirti di concentrarti o anche solo di pensare?

Mente 25/08/23

“Ciao Cervello sono io, Intestino.”

Intestino e cervello non solo si parlano, hanno una linea di comunicazione preferenziale: quante...