6 modi per riscoprire l’intimità anche con un intestino un po' capriccioso!

6 modi per riscoprire l’intimità anche con un intestino un po'... capriccioso!

San Valentino non è solo cene romantiche o gesti plateali, ma un momento per celebrare il legame con chi ami e, soprattutto, con te stesso/a. Tuttavia, se convivi con una malattia cronica intestinale o con disturbi digestivi, il desiderio può essere messo alla prova. La buona notizia? Esistono modi per vivere questa giornata con leggerezza, senza rinunciare alla sua bellezza.

Ecco alcuni consigli per rendere speciale il tuo San Valentino, anche con un intestino sensibile.

1. Pianifica una cena leggera

Evita i cibi che potrebbero irritare il tuo intestino e opta per un pasto che ti faccia sentire a tuo agio. Potresti anche cucinare insieme al partner un menù gustoso ma delicato, scegliendo ingredienti che tolleri bene. Il piacere passa anche dalla digestione!

2. Crea un’atmosfera senza pressioni

San Valentino può essere un’occasione per stare in intimità, ma non lasciarti condizionare dalle aspettative. Non è necessario puntare alla "serata perfetta": un massaggio rilassante, un bagno caldo condiviso o un lungo abbraccio possono creare una connessione profonda senza la pressione della performance. Il focus è il piacere, non la prestazione.

3. Ascolta il tuo corpo e sii gentile con esso

Non forzarti a fare qualcosa che non ti fa stare bene. Se hai sintomi, concediti il permesso di rallentare e vivere la serata in modo rilassato. Il tuo corpo non ha scelto di avere una malattia o un disagio intestinale, quindi arrabbiarsi con esso non serve. Anzi, emozioni come frustrazione e stress possono aumentare la tensione e il dolore.

4. Prova tecniche di rilassamento

Lo stress e l’ansia possono amplificare i sintomi intestinali. Tecniche di respirazione profonda, mindfullness o rilassamento muscolare possono aiutarti a ridurre la tensione e alleviare il disagio.

5. Prepara un piano B

Se temi che i sintomi possano rovinare la serata, prevedi delle alternative: un film romantico, una passeggiata o una serata di coccole a casa possono essere altrettanto speciali.

6. Celebra l’amore ogni giorno

San Valentino è solo una data sul calendario, ma il vero segreto è coltivare l’intimità ogni giorno. Quindi, se i sintomi non ti permettono di vivere questa giornata come vorresti, ricorda che hai altri 364 giorni per celebrare il vostro amore!

L’intimità è ascolto, comprensione e autenticità

Vivere l’intimità, con se stessi e con il proprio partner, significa anche accogliere i propri limiti e trasformarli in opportunità di connessione autentica. Non serve una serata perfetta, ma solo la voglia di stare bene insieme, nel rispetto dei propri bisogni. Che sia il 14 febbraio o un giorno qualsiasi dell’anno, l’amore si costruisce attraverso la comprensione, la condivisione e la capacità di adattarsi alle proprie esigenze.

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti!

Crea il tuo profilo per accedere a tutti gli articoli e benefici. Prenditi cura di te, partendo da te.

ISCRIVITI

Potrebbe interessarti

Microbiota
Corpo 25/08/23

Microbiota: il mondo che abita il tuo intestino

Come nelle migliori società, anche il tuo intestino è formato da piccole e importanti comunità...

Corpo 25/08/23

Sei sempre stanc*? L'origine potrebbe essere nell'intestino

Ti è mai capitato di sentirti così esaust* da impedirti di concentrarti o anche solo di pensare?

Mente 25/08/23

“Ciao Cervello sono io, Intestino.”

Intestino e cervello non solo si parlano, hanno una linea di comunicazione preferenziale: quante...